|
![]() |
Ottobre 1969: i King Crimson pubblicano In The Court Of The Crimson King, è il Big Bang del rock progressivo. Da quel momento la musica non sarà più la stessa. I Cheerful Insanity nascono quindi con l’intento di rendere omaggio al genio creativo di Robert Fripp e di tutti i musicisti che lo hanno affiancato nel percorso artistico che ha dato vita ai King Crimson nelle sue molteplici espressioni, mutate ed evolute di disco in disco. Nello spettacolo proposto in loro tributo, il repertorio crimsoniano da In the court of The Crimson King all’album Red è affrontato con l’intento di attenersi quanto più fedelmente alla filosofia originale delle composizioni con un attento e appassionato approccio filologico. I Cheerful Insanity prendono il nome dal primo lavoro discografico di Fripp creato con Peter e Mike Giles, The cheerful insanity of Giles, Giles & Fripp (1968, Deram). A questa formazione si aggiunsero il polistrumentista Ian McDonald e il compositore Peter Sinfield; quando Pete Giles decise di abbandonare fu sostituito dal bassista Greg Lake. Questa la line up che, con il nome King Crimson, diede vita nel 1969 alla pietra miliare In The Court of the Crimson King. |